Emilio Lombardini

Valori autentici e universali

Costituita il 24 novembre 1993, la Fondazione Emilio Lombardini è nata con l’obiettivo di lasciare un segno tangibile della partecipazione attiva e appassionata alla vita sociale e culturale del territorio da parte del fondatore: il Cavaliere Emilio Lombardini, uno degli imprenditori più lungimiranti del panorama nazionale della grande distribuzione, scomparso nel 2005. È infatti significativo sottolineare come si sposi perfettamente con la figura e la spiccata personalità di Emilio Lombardini:

  • voler lasciare un concreto segno della sua generosa riconoscenza verso la società e la comunità bergamasca dove la sua sagace imprenditorialità è nata e si è sviluppata restituendo alla collettività Bergamasca quanto ricevuto introducendo (in questo ambito) il concetto di «give back»;
  • indirizzare in modo chiaro un soggetto che perpetuasse nel tempo interventi nei valori a lui più cari: l’imprenditorialità (nel commercio, in tutte le sue forme), la formazione (intellettuale e morale), l’arte (in tutte le sue manifestazioni);
  • fare in modo che l’attuazione di tale gesto si trasferisse sui suoi amatissimi figli e nipoti così che fossero custoditi preziosamente nei valori famigliari.

Iniziative

Mission

Contribuire al progresso

Il patrimonio della Fondazione Emilio Lombardini è costituito dai fondi ricevuti in dotazione.
La Fondazione, che non ha scopo di lucro, nell’ambito territoriale della città di Bergamo e provincia, ha l’obiettivo di costruire percorsi a lungo termine, promuovendo iniziative finalizzate al progresso culturale, scientifico, sociale e morale, con particolare riguardo a due settori: quello collegato all’attività museale – culturale e quello diretto a favorire l’istruzione scolastica ed universitaria con un’attenzione particolare al commercio.

Finalità

Agire per aiutare

Nello Statuto della Fondazione Emilio Lombardini si propongono le seguenti finalità:

Favorire

Favorire una maggiore consapevolezza circa i bisogni e le potenzialità del territorio, anche attraverso ricerche, studi, convegni, seminari, pubblicazioni e periodici.

Promuovere

Promuovere la raccolta di fondi da erogare, unitamente alle rendite derivanti dalla gestione del patrimonio, a favore di progetti ed iniziative coerenti col progresso culturale, scientifico, sociale e morale.

Assistere

Assistere coloro che intendono donare, operando alla rimozione degli ostacoli culturali, amministrativi, legali e fiscali per la realizzazione di progetti e alla diffusione del “giving back”.

Sostenere

Sostenere quelle iniziative in genere che, anche al di fuori di quelle sopracitate, servano a giudizio del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, al raggiungimento della mission della Fondazione stessa.

Diffondere

Diffondere e sostenere iniziative volte a creare stabili fondi di dotazione destinati agli stessi suoi fini.

Organi Istituzionali

Presidente e consigliere

Tito Lombardini

Consiglieri

Delia Lombardini
Anita Stefanoni Comotti

Contatti

FONDAZIONE EMILIO LOMBARDINI

Via Provinciale 80 – 24044 Dalmine (BG), Italia

TELEFONO

+39 035-0484911

EMAIL

fondazioneel@gmail.com

PEC

fondazioneel@legalmail.it

FONDAZIONE EMILIO LOMBARDINI: Via Provinciale n.80, 24044 Dalmine (BG) | CF: 95051760163 | Fondazione riconosciuta iscritta al n. 242 del Registro delle Persone Giuridiche
Privacy Policy – Cookie PolicyCredits